Discussione:
apn ibox.tim.it e wap.tim.it: cosa sono? cosa significano
(troppo vecchio per rispondere)
Tarcisio
2008-04-11 09:56:17 UTC
Permalink
Scusate il profano in materia. Ho trovato queste sigle (di cui conosco
l'acronimo, ma non il significato) cercando dei piani tariffari su tim.it
Questo indirizzo identifica solo il portale o impone anche delle
limitazioni/vincoli alla navigazione??
Mi pare di capire che un apn ci deve esser sempre e comunque. Perché allora
non trova una analoga precisazione "... L'offerta MaxxiTIM Web Facile
Recharge può essere utilizzata soltanto previa configurazione dell'APN
ibox.tim.it ..." quando cerco tra le tariffe di Vodafone, per esempio?
Che differenze concrete troverò navigando sull'apn ibox.tim.it da quando
navigassi sull'apn wap.tim.it ??
Grazie a chi mi vorrà illuminare!
Tarcisio
OcchioDiDrago
2008-04-11 13:37:16 UTC
Permalink
Post by Tarcisio
Scusate il profano in materia. Ho trovato queste sigle (di cui conosco
l'acronimo, ma non il significato) cercando dei piani tariffari su tim.it
Questo indirizzo identifica solo il portale o impone anche delle
limitazioni/vincoli alla navigazione??
Mi pare di capire che un apn ci deve esser sempre e comunque. Perché allora
non trova una analoga precisazione "... L'offerta MaxxiTIM Web Facile
Recharge può essere utilizzata soltanto previa configurazione dell'APN
ibox.tim.it ..." quando cerco tra le tariffe di Vodafone, per esempio?
Che differenze concrete troverò navigando sull'apn ibox.tim.it da quando
navigassi sull'apn wap.tim.it ??
Grazie a chi mi vorrà illuminare!
Tarcisio
un mio messaggio di qualche tempo fa:

http://groups.google.it/group/it.tlc.gestori.tim/msg/6eb79100a259060b
--
Scientology: se la conosci la eviti, se la conosci non ti uccide...
http://xenu.com-it.net - http://xenu.freewinds.cx - http://www.xenu.net
(per rispondere personalmente leva IlDitoDalCulo)
---> 09 F9 11 02 9D 74 E3 5B D8 41 56 C5 63 56 88 C0 <---
JohnnyNewbie
2008-04-11 13:10:38 UTC
Permalink
Post by Tarcisio
Scusate il profano in materia. Ho trovato queste sigle (di cui conosco
l'acronimo, ma non il significato) cercando dei piani tariffari su tim.it
Questo indirizzo identifica solo il portale o impone anche delle
limitazioni/vincoli alla navigazione??
L'indirizzo viene inserito in pratica in una stringa modem (di quelle
che cominciano con AT+CG...) e con quella stringa viene inizializzato il
tuo dispositivo gprs/umts/hsdpa per collegarsi alla rete tim attraverso
la chiamata dati.

Sinceramente non so di preciso a cosa serva e cosa tecnicamente sia: se
un particolare server (penso di sì) o altro.
Ma ti posso dire chein pratica ad esso sono associate le tariffe
prepagate tipo le maxxi-tim (se le usi con wap.tim.it avresti
sicuramente qualchesorpresa sulla bolletta.

Tacnicamente poi col punto d'accesso ibox.tim.it quando ti connetti hai
un ip pubblico. Mentre se usi wap.tim.it è privato.
Inoltre wap.tim.it ha qualche problemino se usato dal pc, redirige il
traffico http verso un proxy che va impostato per esempio sul browser
che si utilizza per navigare. Ho notato in generale una maggiore
lentezza della connessione rispetto ad ibox, poi anche atri servizi
oltre la semplice navigazione mi sa che non fungono, ma non sono stato
molto lì a provare.
Post by Tarcisio
Mi pare di capire che un apn ci deve esser sempre e comunque. Perch? allora
non trova una analoga precisazione "... L'offerta MaxxiTIM Web Facile
Recharge pu? essere utilizzata soltanto previa configurazione dell'APN
ibox.tim.it ..." quando cerco tra le tariffe di Vodafone, per esempio?
L'apn dovrebbe esserci anche per vodafone.
Post by Tarcisio
Che differenze concrete trover? navigando sull'apn ibox.tim.it da quando
navigassi sull'apn wap.tim.it ??
Io consiglio di usare l'apn coerentemente con l'offerta sottoscritta.
Per il resto vedi sopra.

Saluti

Loading...