Discussione:
ma quanto costa l'email o il fax???
(troppo vecchio per rispondere)
rambaldooo
2006-01-02 16:58:39 UTC
Permalink
Ho un piano tim web facile recharge (20 euro per 500 mb mese), ma non
sono ancora riuscito a capire quanto costa scaricare la posta o farsi
mandare un fax.
Cioè viene tariffato differentemente (a parte) e come, o sfrutto sempre
la connessione dela tim web facile?

Non sono riuscito a capirci una ceppa. Solo che se si sfora dal tetto ti
ciucciano la folle cirfra di 6 euro a mb!!!
m***@gmail.com
2006-01-02 20:55:31 UTC
Permalink
Per il fax casco dalle nuvole (come lo puoi ricevere sul cell?).

Scaricare la posta è gratis a patto di utilizzare l'APN ibox.tim.it.
Francesco L.
2006-01-03 08:06:19 UTC
Permalink
Guaglio', la flat e' riferita al traffico DATI attraverso l'apn
ibox.tim.it.
Se i fax li ricevi come allegato .tiff nella tua casella di posta
eletronica, nulla quaestio. Infatti il file .tif viene considerato dal
sistema come un .jpg o .doc ecc. cio' puro formato dati e come tale puoi
scaricarlo. Ma se pensi di ricevere un fax direttamente spedito al tuo nr.
33xxx beh allora siamo fuori strada!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
rambaldooo
2006-01-03 08:15:16 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
Guaglio', la flat e' riferita al traffico DATI attraverso l'apn
ibox.tim.it.
Se i fax li ricevi come allegato .tiff nella tua casella di posta
eletronica, nulla quaestio. Infatti il file .tif viene considerato dal
sistema come un .jpg o .doc ecc. cio' puro formato dati e come tale puoi
scaricarlo. Ma se pensi di ricevere un fax direttamente spedito al tuo nr.
33xxx beh allora siamo fuori strada!
Costo dell'invio pari ad una chiamata dati nazionale per ogni destinatario.
Costo della notifica pari a 2 euro iva inclusa per ogni destinatario.
2 euro di notifica!!!! LADRI! Oltretutto non si sa neppure, in quel
cesso di sito, come attivarla o DISATTIVARLA.
E l'invio quanto costa? Quanto costa la chiamata dati nazionale? Va a
sapere! Per la ricezione dei fax nella casella ibox pare invece, ripeto
PARE, che non ci siano costi.. ma ci sarà di fidarsi di questa banda di
magliari?
rambaldooo
2006-01-03 08:40:13 UTC
Permalink
Post by rambaldooo
2 euro di notifica!!!! LADRI! Oltretutto non si sa neppure, in quel
cesso di sito, come attivarla o DISATTIVARLA.
E l'invio quanto costa? Quanto costa la chiamata dati nazionale? Va a
sapere! Per la ricezione dei fax nella casella ibox pare invece, ripeto
PARE, che non ci siano costi.. ma ci sarà di fidarsi di questa banda di
magliari?
il costo di invio di ogni fax è di 2€ i.i. (?)
per ogni destinatario più il costo della chiamata FAX tariffata come
una chiamata ad un fax.
chi capisce quanto costa veramente un fax vince un sigaro
Carcarlo Pravettoni
2006-01-03 10:38:17 UTC
Permalink
Post by rambaldooo
il costo di invio di ogni fax è di 2€ i.i. (?) per ogni destinatario più
il costo della chiamata FAX tariffata come
una chiamata ad un fax.
chi capisce quanto costa veramente un fax vince un sigaro
eddai non è difficile:
paghi 2 euro + la telefonata necessaria al (loro) fax per inviare quel fax

ti ricordo che quando invii un fax non fai una chiamata dati, ma una
semplice telefonata
driiin...driiin... ...piiiiiiiiifrfrfrfrfrfr
Carcarlo Pravettoni
2006-01-03 10:43:26 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
Costo dell'invio pari ad una chiamata dati nazionale per ogni
destinatario.
Costo della notifica pari a 2 euro iva inclusa per ogni destinatario.
2 euro di notifica!!!! LADRI! Oltretutto non si sa neppure, in quel cesso
di sito, come attivarla o DISATTIVARLA.
eh, qui bisogna essere un pochino + intelligenti di una cingomma per
capire...ma non è difficile:

quando invii un fax tramite ibox, di per se, non paghi l' invio, ma il
sistema ti fa pagare la notifica che ricevi appena il fax è stato inviato. 2
euro
ovvio che non tu la possa disattivare perchè quello è il modo che tim ha per
farti pagare il servizio di invio del fax. 2 euro, appunto
...prezzo che poi se ci pensi bene è + che onesto: in cartoleria spenderesti
di + e dovresti uscire di casa, magari piove, trovi traffico, inontri una
amica e le devi offrire pure la colazione...poi magari neppure te la da...ma
questa è un'altra cosa
rambaldooo
2006-01-03 11:58:17 UTC
Permalink
Post by Carcarlo Pravettoni
ovvio che non tu la possa disattivare perchè quello è il modo che tim ha per
farti pagare il servizio di invio del fax. 2 euro, appunto
...prezzo che poi se ci pensi bene è + che onesto: in cartoleria spenderesti
di + e dovresti uscire di casa, magari piove, trovi traffico, inontri una
amica e le devi offrire pure la colazione...poi magari neppure te la da...ma
questa è un'altra cosa
onesto un cavolo. Il fax te lo puoi spedire direttamente dal pc col
solito modem, al banale costo di una telefonata di circa 40 secondi (1
pagina)
Carcarlo Pravettoni
2006-01-03 12:05:30 UTC
Permalink
onesto un cavolo. Il fax te lo puoi spedire direttamente dal pc col solito
modem, al banale costo di una telefonata di circa 40 secondi (1 pagina)
io ho adsl e sono sotto router...come si fa?
rambaldooo
2006-01-03 12:48:58 UTC
Permalink
Post by Carcarlo Pravettoni
onesto un cavolo. Il fax te lo puoi spedire direttamente dal pc col solito
modem, al banale costo di una telefonata di circa 40 secondi (1 pagina)
io ho adsl e sono sotto router...come si fa?
facile, attacchi un vecchio modem 56 k alla presa del normale telefono
Carcarlo Pravettoni
2006-01-03 13:25:00 UTC
Permalink
Post by rambaldooo
facile, attacchi un vecchio modem 56 k alla presa del normale telefono
no, ho detto che ho solo una derivazione lan di una connessione adsl
Francesco L.
2006-01-03 13:38:01 UTC
Permalink
Post by Carcarlo Pravettoni
Post by rambaldooo
facile, attacchi un vecchio modem 56 k alla presa del normale telefono
no, ho detto che ho solo una derivazione lan di una connessione adsl
E allora Tiscali fax fa per te.
Prezzi onesti e servizio ineccepibile
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
massi1
2006-01-03 13:15:16 UTC
Permalink
onesto un cavolo. Il fax te lo puoi spedire direttamente dal pc col solito
modem, al banale costo di una telefonata di circa 40 secondi (1 pagina)
E chi ti impedisce di fare cosi' e non rompere i coglioni qui ?
Francesco L.
2006-01-03 13:36:15 UTC
Permalink
....prezzo che poi se ci pensi bene è + che onesto: in cartoleria
spenderesti
di + e dovresti uscire di casa, magari piove, trovi traffico, inontri una
amica e le devi offrire pure la colazione...poi magari neppure te la da...ma
questa è un'altra cosa
Il prezzo non e' per nulla onesto. Io da anni uso la seguente
configurazione che non si e' mai inceppata:
per l'invio: fax.tiscali.it (12 cents a pagina ossia 240 lire contro le
quasi 4000 di Tim)
per la ricezione: un numero di fax gratuito preso da www.messagenet.it.
Essendo stato uno dei primi clienti (oltre cinque anni fa) posso ricevere
un mumero illimitato di fax i quali nel giro di nemmeno due secondi sono
sparati sotto forma di splendido allegato .tif nella mia casella di posta
elettronica Vodafone. Perche' Vodafone? Perche' quando mi arriva una mail
li' (ed io ci ho linkato solo il fax e la banca) subito mi arriva un sms
che mi avvisa.
E' piu' facile a farsi che a dirsi ma funziona che e' una bomba dal 1998.
Credo che Tim avvisi lo stesso con un sms quando arriva una mail su ibox,
no?
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
massi1
2006-01-03 15:20:37 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
elettronica Vodafone. Perche' Vodafone? Perche' quando mi arriva una mail
li' (ed io ci ho linkato solo il fax e la banca) subito mi arriva un sms
che mi avvisa.
Anche su tim !!!
Argo
2006-01-04 17:50:07 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
Guaglio', la flat e' riferita al traffico DATI attraverso l'apn
ibox.tim.it.
Se i fax li ricevi come allegato .tiff nella tua casella di posta
eletronica, nulla quaestio. Infatti il file .tif viene considerato dal
sistema come un .jpg o .doc ecc. cio' puro formato dati e come tale puoi
scaricarlo. Ma se pensi di ricevere un fax direttamente spedito al tuo nr.
33xxx beh allora siamo fuori strada!
--
I fax li puoi ricevere ed inviare benissimo...basta avere il contratto
adatto e soprattutto il telefonino adatto. Con un contratto business con
numero aggiuntivo fax dati e con un cellulare come il Nokia 9300 o 9500
i fax li spedisci e li ricevi che è un piacere. Io lo faccio da
parecchio. Attenzione però: il numero di fax è diverso. Mi spiego
meglio: il tuo numero di cellulare è 335 xxxxx. Ti assegnano un numero
fax che è magari 335 yyyy. Quando qualcuno ti vuole mandare un fax lo
deve fare non al tuo numero voce (nel caso in questione il 335 xxxx) ma
al 335 yyyy. Il fax dal Nokia 9300 viene ricevuto istantaneamente e
automaticamente ed è perfetto. Penso che molti altri telefonini con il
S.O. Symbian lo consentano.

Continua a leggere su narkive:
Loading...